Seconda edizione di questo campionato tedesco a Malcesine, che per l’occasione si allarga agli olandesi e in 15 ore finisce la quota massima di 65niscritti: con tante richieste la Fraglia allarga a 80, sacrificando il parcheggio e gli spazi generali, con grande piacere dei classeaisti che si ritrovano (scusate se sono di parte!) nel circolo più bello del lago, con un clima da coppa america visti i nomi degli atleti che stanno preparando il mondiale moth di luglio…Primo giorno un po’ confuso in acqua, sia per il vento instabile ed entrato tardi, sia incomprensioni sulla formula grand prix tra classici e volanti, e attese lunghissime. Tra i volanti si delinea una contesa al vertice da i primi due degli ultimi due mondiali (Kuba e Mischa) e i nostri italiani Lamberto e Marco (il secondo fermato da un paio di imprevisti). Tra i classici dominio incontrastato di Jacek davanti a Doreste e Scott Anderson. Lillo Rosi e Marco Radman combattono a ridosso delle prime posizioni.
Il secondo giorno si chiarisce la logistica, l’ora entra decisa e la giornata in acqua è decisamente più rapida. Kuba mette in chiaro chi è il più solido con tre primi, Lamberto segue con due secondi e un ritirato, Marco mostra consistenza con 3-3-4. -inciso dello scrittore, spesso le tre barche hanno fatto dei laschi sopra a 27 nodi di velocità e una lunghezza di distanza tra loro…da brividi!- Tra i classici si consolida la classifica, con i primi tre invariati e Ale e Marco che migliorano prova su prova alle loro spalle.
Terzo giorno di nuovo con meteo più instabile causa temporali sulle prealpi e instabilità atmosferica, il campo di Malcesine non è più così imprevedibile e Mischa prova a scappare la prima prova, ma viene ripreso l’ultimo bordo da Kuba, terzo Lamberto quarto Marco. La seconda prova è Marco a mettere prepotentemente il naso davanti ma Kuba di nuovo non lascia nulla agli avversari. Lamberto cade in acqua a causa del fine corsa del carrello, rientra a riparare e vince l’ultima prova. Tra i classici Jacek cede finalmente la prima posizione, ne approfittano Burkenberg e Doreste mentre Lillo ha una gran giornata con 2-7-6 finisce in quarta posizione generale, Marco finisce invece settimo.
Grazie alla Fraglia per l’ospitalità e i superbi contenuti multimediali, speriamo di tornare presto.
Ora si pensa all’Europeo tra meno di una settimana, viva!(di Lamberto Cesari)







