Associazione Italiana Catamarani Classe A

  • HOME
  • CLASSE
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Verbali Assemblee di Classe
    • Verbali Assemblee IACA
  • CALENDARIO
  • REGATE
    • INFO REGATE
    • RANKING LIST
  • NOTIZIE
  • iMMAGINI
    • Foto
    • Video
  • MERCATINO
  • CONTATTI
  • COLLEGAMENTI
  • IL CATAMARANO
    • Regole
    • Barca
    • ELENCO COSTRUTTORI
  • Cookie policy (EU)

Barca

Il Catamarano Classe A è una classe ISAF internazionale.

l‘ ”A-Division-catamaran-Class” nasce nel 1956, è stata fondata come una libera classe di costruzione da parte dell’ex “Racing Union Yacht International” in Inghilterra. E’ ancora una delle classi di catamarani più antiche e attive nel mondo.

E’ un catamarano singolo con poche regole restrittive di costruzione, racchiuse in una Box Rule:

  • Lunghezza 5,49 m. max, (18 piedi)
  • Larghezza di 2,30m. max,
  • Superfice velica massima di 13,94 mq comprensiva della superfice dell’albero
  • Peso minimo di 75 kg per la barca completa.
  • Le derive devono inserirsi dall’alto e la distanza tra le estremità immerse delle derive non deve essere inferiore a 1.5 mt.

Questo ha portato l’A-Cat ad essere una barca puro high-tech e viene tutt’ora considerata come la Formula Uno tra tutte le barche a vela.

Le innovazioni sono costanti ma assorbite con moderazione dalla Classe. Abbiamo visto l’introduzione di alberi in carbonio, scafi in carbonio, vele top square, scafi con wave piercing, traverse ad arco, vele radiali, vele MAXX, vele in aramide-carbonio, derive curve, foils, timoni con winglet, sartiame in composito ecc .

L’A-Cat ha dimostrato alla scena internazionale la sua popolarità a livello Europeo e Mondiale. La classe è spesso seguita dai timonieri più famosi del mondo, come quelli di Coppa America. Nonostante l’evoluzione delle barche, il timoniere è sempre quello che fa la differenza per vincere i campionati. Timonieri di peso differente (70 – 94 Kg.), scegliendo una giusta attrezzatura possono correre in maniera competitiva nella classe.

Se si vuole entrare nella A-class, ma non si vuole comprare una barca nuova, l’acquisto di una barca di seconda mano è una buona opzione per entrare nella classe. Questo soprattutto dopo l’introduzione delle imbarcazioni in carbonio che sono molto più resistenti. Le barche sono offerte sui siti delle associazioni di classe nazionali.

Disciplina Internazionale Classe A Classico

Copyright © 2022 · ClasseA Italia - c.f.: GTAMR66P06H501M

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}