Associazione Italiana Catamarani Classe A

  • HOME
  • CLASSE
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Verbali Assemblee di Classe
    • Verbali Assemblee IACA
  • CALENDARIO
  • REGATE
    • INFO REGATE
    • RANKING LIST
  • NOTIZIE
  • iMMAGINI
    • Foto
    • Video
  • MERCATINO
  • CONTATTI
  • COLLEGAMENTI
  • IL CATAMARANO
    • Regole
    • Barca
    • ELENCO COSTRUTTORI
  • Cookie policy (EU)

Bracciano (RM) – Gianluigi Ugolini si laurea Campione Nazionale Classe A a Bracciano. Al primo posto della classifica Open l’austriaco Michael Mödlhammer.

2 Agosto 2017 by sailorkarl

Anche al Campionato Nazionale Open Classe A, che si è concluso domenica scorsa a Bracciano,
non sono mancate le sorprese confermando ancora una volta la consuetudine di questa vivace stagione
agonistica dalla Cat A Italia.
Dopo l’esordio vittorioso nella Nazionale Classe A alla The Foiling Week 2017, il giovanissimo e
talentuoso Gianluigi Ugolini, della Compagnia della Vela di Roma, si è laureato Campione Nazionale
classificandosi al secondo posto nella classifica finale Open. Vince la regata, in verità quasi
inaspettatamente, l’austriaco Michael Mödlhammer, nuovo ad affermazioni al top delle classifiche nelle
regate Classe A, che tuttavia a Bracciano ha fatto valere un mezzo perfettamente a punto, un nuovissimo
DNA F1, ed una ottima consuetudine alle condizioni lacustri, evidentemente l’habitat naturale dell’equipaggio
austriaco. Al terzo posto assoluto il tedesco Helmut Stumhofer, con una barca gemella di quella di Michael,
seguito da Paolo Penco dell’Associazione Nautica Sebina e dal romagnolo Stefano Casadei, dell’Adriatico
Wind Club.
Il podio del Campionato Nazionale vede dunque al primo posto lo Juniores ed astro nascente della
vela italiana, Gianluigi Ugolini, in attività sul Classe A da appena un mese, seguito dal veterano Paolo
Penco, Grand Grand Master, e Stefano Casadei, Grand Master.
Condizioni perfette per le regate organizzate dalla locale Associazione Velica: la tipica termica da
maestrale del lago di Bracciano ha gratificato gli equipaggi con una intensità dai 10 ai 16 nodi. Peccato che,
per soli 10 minuti, domenica non si sia stato possibile dare la partenza della nona prova: lo scarto in più,
avrebbe magari rimescolato una classifica in verità piuttosto corta.
Tornando alla classifica generale, al sesto posto assoluto, alle spalle di Stefano Casadei, ha chiuso
Luigi Camisotti, anche lui dell’Adriatico Wind Club, in realtà il primo equipaggio fuori dal podio del
Campionato. Quindi Andrea Ferrari, Alberto Farnesi e Stefano Tacchi, che con questo piazzamento vince la
Classifica Nazionale a punti. Al decimo posto si è classificato Giovanni Calabria, scivolato in questa
posizione per non avere disputato le prove di domenica dopo essere stato al quarto posto in classifica
generale alla fine delle regate di sabato.
In questa edizione dei Campionati Nazionali, la Cat A Italia ha stilato per la prima volta anche due
classifiche separate riservate alle barche volanti (categoria Foil con 14 equipaggi) ed a quelle dislocanti
(categoria Classic, 10 equipaggi). Per la cronaca, primo classificato nella categoria Classic è stato Marco
Gaeti, che ha chiuso al 12° posto assoluto. Tutte le classifiche si possono trovare sulla pagina Facebook del
gruppo Classe A.
Dal punto di vista tecnico, i primi due equipaggi stranieri al top della classifica hanno utilizzato il Rig
classico del cantiere DNA: albero DNA e vela Misha Sail. Per l’ottimo Pierluigi, una piattaforma eXploder MY
2016 con albero Fiberfoam e vela Bryt Sail. Paolo Penco ha invece utilizzato una piattaforma DNA F1 con lo
stesso Rig del Campione Italiano. Per Stefano Casadei invece, una “vecchia” piattaforma DNA del 2012
aggiornata con appendici eXploder e anche per lui un albero Fiberfoam e vela Bryt Sail.
Con questo appuntamento i Classe A hanno sono giunti alla conclusione di questa bellissima ed
elettrizzante stagione agonistica. Ora l’attenzione è tutta per gli attesissimi Campionati Mondiali che si
terranno sul Mar Baltico dal 19 al 26 agosto a Sopot, in Polonia. Già 140 gli equipaggi pre-iscritti. Al
momento hanno già dato conferma quotatissimi Campioni come Scott Anderson, Bob Baier, Mitch Booth,
Steve Brewin, Darren Bundock, Manuel Calavia, Sandro Caviezel, Misha Heemskerk e Andy Landenberger.

 

CLASSIFICHE CAMPIONATO ITALIANO 2017

Classifica CN CAT A (valida per campionato nazionale)

Classifica CN CAT A open

Classifica Cat A Foil

Classifica Cat A Classic

Archiviato in:NOTIZIE

MERCATINO – ultimi annunci

  • Vendo classe A bimare rivisitato Red Bull
    vendo bimare con albero carbonio completamente rivisto con decalcomanie Red Bull. Randa challenger in ottimo stato, carrello da alaggio doppia…

    [Leggi tutto]

  • TIMONI
    Pale Timoni in carbonio per catamarani Bimare come nuovi mai usati

    [Leggi tutto]

  • Catamarano classe A
    Vendo catamarano classe A full Carbon, Carbon Lab , assetto sia Foil che Classic, doppie derive timoni con alette pronto…

    [Leggi tutto]

  • Vendo catamarano classe A Martrom classic 2014
    Vendo catamarano classe A Marstrom classic con derive curve Exploder nuova generazione, albero Riba medio , gli scafi sono stati…

    [Leggi tutto]

Copyright © 2023 · ClasseA Italia - c.f.: GTAMR66P06H501M

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}