Associazione Italiana Catamarani Classe A

  • HOME
  • CLASSE
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Verbali Assemblee di Classe
    • Verbali Assemblee IACA
  • CALENDARIO
  • REGATE
    • INFO REGATE
    • RANKING LIST
  • NOTIZIE
  • iMMAGINI
    • Foto
    • Video
  • MERCATINO
  • CONTATTI
  • COLLEGAMENTI
  • IL CATAMARANO
    • Regole
    • Barca
    • ELENCO COSTRUTTORI
  • Cookie policy (EU)

Porto Corsini (RA): Giovanni Calabria si aggiudica per la terza volta il titolo di Campione Nazionale Catamarani Classe A.

13 Settembre 2016 by sailorkarl

Si è concluso a Porto Corsini il Campionato Nazionale di Classe per i Catamarani Classe A con l’organizzazione dell’Adriatico Wind Club di Porto Corsini. Unico neo della manifestazione, l’intensità del vento che è sempre stata appena al di sopra ai limiti stabiliti dalla Classe Internazionale, eccezion fatta per l’ultimo giorno di regata quando si sono disputate tre prove con gli equipaggi al trapezio. Nonostante le difficili condizioni, grazie all’opera attenta e scrupolosa del Comitato di Regata presieduto dal Sig. Bimbi da Rosignano, sono state portate a termine tutte le 9 prove previste dal programma abilitando così lo scarto dei 2 peggiori risultati dalla classifica finale.
Ben 33 gli equipaggi scesi in acqua per questa edizione del Campionato Nazionale, ciò a conferma del persistente interesse per questa classe, nonostante la continua evoluzione sul fronte dei materiali. Da notare la quasi equa suddivisione della flotta tra barche di tipo tradizionale e barche di tipo “volante”: ben 14 erano infatti le barche dotate di foil.
La cronaca della tre giorni di regate vede il meritato successo di Giovanni Calabria, portacolori dell’Associazione Nautica Sebina, che con questa bella vittoria si aggiudica per la terza volta il titolo di Campione Nazionale. Alle spalle di Giovanni, l’inossidabile Paolo Penco, anche lui dell’Associazione Nautica Sebina seguito da un ottimo Alessando Rosi del Circolo Nautico Donoratico, stabilmente in testa alla classifica provvisoria fino all’ultimo giorno, quando, col vento attorno ai 4m/s, ha dovuto arrendersi alla maggiore velocità dei sui diretti inseguitori terminando così a 4 punti da Giovanni ed ad un solo punto da Paolo.
Dietro al trio di testa, il tedesco Norbert Bauer, primo classificato tra le barche classiche, seguito dal Presidente della Classe, Marco Gaeti, quindi i locali Luigi Camisotti, Stefano Casadei e Roberto Pagani, seguiti quindi da Paolo Sorcinelli e Daniel Pascucci per le prime dieci posizioni. Degni di nota la bella prova di Paola Longhi dell’Unione Velica Maccagno, autrice di un ottimo Campionato coronato dalla 15° posizione finale, ed il 19° posto di Willy Pozder, della Lega Navale di Desenzano, primo degli Juniores. Le classifiche complete assieme a numerose istantanee della regata si trovano sia sulla pagina Facebook, sia sul sito istituzionale (http://www.adriaticowindclub.com) dell’Adriatico Wind Club.
Dal punto di vista tecnico, Giovanni Calabria ha dimostrato di avere finalmente messo a punto il suo DNA MY 2015, che qui risultava equipaggiato con una vela di tipo deck sweeper della veleria polacca Bryt Sails (assai apprezzata dalla flotta del golfo di Danzica) montata su un albero Fiberfoam. Impressionante la sua velocità e i conseguenti distacchi sugli inseguitori durante la seconda prova di domenica, quando le condizioni hanno finalmente permesso il full foiling. Assai ammirato il DNA F1 di Paolo Penco, un vero e proprio gioiello tecnologico, assai più assomigliante ad un cacciabombardiere stealth che ad una Classe A. A completamento dell’insieme di Paolo, una vela deck sweeper della Misha Sail, dove con Misha si intende Misha Heemskerk, il campione del mondo in carica, montata su albero Fiberfoam. Per Alessandro Rosi materiale meno esoterico ma non per questo meno efficace: una piattaforma Exploder dotato di foil con vela della Brewin Sails deck sweeper montata sul solito albero Fiberfoam.
Ottima sotto tutti i profili l’organizzazione predisposta dell’Adriatico Wind Club: dall’efficientissima flotta di gommoni posa-boe, all’accoglienza degli equipaggi e loro accompagnatori che, in linea con la migliore tradizione romagnola, hanno trovato le condizioni perfette per trascorrere con l’occasione anche un periodo di vacanza. Degni di nota gli autentici momenti di allegria che si sono vissuti durante la cerimonia di premiazione.
Si chiude così la stagione agonistica 2016 per i Catamarani Classe A: il nuovo Consiglio Direttivo, appena rinnovato proprio a Porto Corsini, è già al lavoro per definire il calendario per il nuovo anno. Si rimanda alla consultazione del sito della Cat A Italia (http://classeaitalia.it/) per tutti gli aggiornamenti.

Archiviato in:NOTIZIE

MERCATINO – ultimi annunci

  • VENDO RANDA
    vendo randa spazza ponte challenger con stecche in carbonio in buonissime condizioni

    [Leggi tutto]

  • RANDA BRYT FOIL DECKSWEEPER
    Vendo Randa Bryt Decksweeper 2019 Set stecche Fiberfoam In buono stato

    [Leggi tutto]

  • Vendo catamarano classe A classico
    Classe A CARBON LAB del 2012 vendo in 2 soluzioni: 1. Piattaforma completa derive da allenamento e una vela Ashby…

    [Leggi tutto]

  • DNA 2013 Classic & foil
    Vendo DNA anno 2013 in perfette condizioni. disponibile con derive curve classiche e Foil Z10 Timoni a T sartie in…

    [Leggi tutto]

Copyright © 2022 · ClasseA Italia - c.f.: GTAMR66P06H501M

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}