Sabato 18 e domenica 19 Maggio si è svolto al Circolo Vela Cesenatico il trofeo Lallo Petrucci, regata nazionale per catamarani Classe A. 26 catamarani presenti da tutta Italia suddivisi nelle configurazioni Classic e Foil.
Bel ricordo anche durante la premiazione di Lallo Petrucci, scomparso lo scorso anno, figura di assoluto riferimento per tutto il movimento a due scafi e vero orgoglio italiano.
Sei le prove disputate come da programma con vento prevalentemente dal quadrante SE tra i 6 e i 10 nodi.
Il sabato si va in acqua alle 14.00 e come da programma si disputano 3 prove con vento di circa 8/9 nodi in calando nella terza. Nelle prime due si impone Marco Radman, mentre nella terza Manuel Vaccari prende fin dal primo bordo il largo sulla flotta.
La domenica, dopo una prima prova con vento molto leggero, entra un vento da Est con rotazione continua verso Sud-Est di circa 8 nodi. Anche in questa seconda giornata le prove sono state vinte da Manuel e Marco.
Alla fine la spunta per un solo punto Marco Radman, davanti a Manuel Vaccari e ad un consistente Francesco Mainero. Al 4° e al 5° un gradito rientro nella Classe rispettivamente per Teo Di Battista e Riccardo Mellina Gottardo con le creature proprio di Lallo.
Regate belle, avvincenti, tattiche, tecniche, mai scontate, con continui salti di vento e di intensità. Complimenti al CdR per aver capitalizzato il massimo possibile e al Circolo vela Cesenatico per l’organizzazione dell’evento. Venire in Romagna è sempre una certezza per ospitalità e simpatia.
Un saluto
Marco
Sono arrivato appena fuori dal podio, però mi sono divertito.
8 equipaggi volanti , causa vento al limite dei 9 nodi, hanno ” arato” il mare antistante il littorale di Cesenatico .
Sabato, ancor prima del via, ” la volpe 🦊 di Riccione” ( Mirko), abbandona il campo di regata con un ammortizzatore del timone che non “pompa ” 🙄 e piscia olio .
Il vento è leggero da est sud est e uno scatenato Mangialardo si aggiudica la prima.
Intanto la Volpe, sostituito l’ ammortizzatore con uno usato, comprato da uno sgombro appartamenti di Riccione….. 🗣️ CAXXO 😱, si spara subito un primo, roba da non credere.
In serata tutti a chiedergli il numero di telefono di tale:
” Ernesto sgombro cantine e faccio presto”.
Da segnalare il Patellone in gran spolvero , che si ritrova due incoraggianti secondi posti.
Arriviamo alla terza prova, non mi accorgo di un salto di vento a sinistra, parto in barca giuria credendo di essere primo , quando tutti corrono verso la boa, gara in salita ,ma poteva andare peggio. Sarà il redivivo Stefano Casadei che annusato il vento come nessuno sa fare , si aggiudica la terza prova , viva i ravennati.😁 Cioè anch’ io.
Oggi è domenica, il sole ⛅ è dietro una foschia , tipica del nostro littorale dei mesi autunnali, in barca giuria sono impazienti, Eolo si fa attendere, i giudici soffiano sul segnavento , così con un po’ di vento in più , il regolamento ci permette una partenza borderline.
In boa del traversino un indomito Masciullo costretto a strambare dal sottoscritto per un azzardato bordo del disperato, mi tocca con la sua prua, darà lo scarico al suo vinaio e al più presto un vino romano🍷 troverà posto nella mia cantina.
Arrivo ultimo, tutti gli amici mi confortano, 🗣️ FALSI.
Finalmente arriva lui , il vento, ma non esageriamo, giusto per fare sgranchire un po’ le appendici.( derive e timoni)
La bolina finalmente mi permette di stirare un po’ le gambe , ma è un lasco strepitoso in volo alto, che ci vede impegnati , Colombo, Casadei e io, in un arrivo al fotofinish , Colombo ha la meglio e vince, io faccio la mia porca figura.
Arriviamo all’ ultima prova, Eolo è già stanco e il campo sembra un formaggio svizzero,( Emmental )se perdi il volo non lo ritrovi , il Pascuccione abbandona in anticipo e mi lascia il suo piatto di pasta, che un’ impeccabile organizzazione ha avuto cura di prepararci.
Casadei vede tutti i buchi di vento e li evita , il suo primo posto , gli permette di salire sul gradino più alto, davanti a Colombo e Mangialardo.
Io quarto, ecco perché mi tocca scrivere ✒️il riassunto di Cesenatico. Sono cmq contento, la vela c’è, Mainero anche.
Dopo le premiazioni i ” vecchi” ci hanno raccontato aneddoti del grande LALLO, che tanto ha dato allo sviluppo della classe.
Prossimo appuntamento, campionato italiano al lago d’ Iseo, sarò là ad aspettarvi.
🪓😇.
P.S.
Ah…..dimenticavo, un sentito grazie agli sponsor, non li cito, ma so essere numerosi 🙄🧐
Luigi ITA54
I commenti sono chiusi.
Annunci Recenti
- Cerco timoni classe A modelle XJ anno 2007 in carbonio
- Vendo albero Fiberfom medium anno 2018 mai riparato con piede e crocette in carbonio verniciato bianco
- Vendo V1 classic 2008 in ottimo stato. Barca veloce, pronta a regatare, corredata di 3 rande (1 Bimare e 2…
- Piattaforma 2017 in ottimo stato Derive z22 (+set z10) Timoni 2022 con differenziale Albero Fiberfoam Medio Boma Fiberfoam Vela Challenger…
- Vendo o scambio con Classe A, causa passaggio a Classe A, un catamarano BIMARE F16, produzione 2012, completamente revisionato 2022.…
- vendo Piattaforma con doppie derive e doppi timoni, carrello ruote grandi telo completo a 12'500 con albero Fiberfoam rastremato e…
- Exploder ad3 2018 foil Perfetta per essere convertita in classica Tutto è in ottime condizioni trampolino superiore da sostituire La…
- Catamarano in ottime condizioni. Albero Fiberfoam rastremato, vela challenger quasi nuova. Derive z27. Due coppie di timoni con relative covers.…
- Vendo vela Challenger DS Classic Maggio 2025 Testa da 70 Velocissima